top of page

Il miglior software di videoconferenza 2020: soluzioni a pagamento e gratuite per privati e aziende


Con l'attuale diffusione del coronavirus (noto anche come COVID-19), molte persone e aziende stanno cercando di prendere accordi per accogliere il lavoro a distanza, per contribuire a ridurre la diffusione del coronavirus, contribuendo nel contempo a limitare l'impatto sulla produttività.


Voglio darvi qualche spunto per le vostre conferenze da casa, che uso anche personalmente, indicandovi le piattaforme più usate e più funzionali al nostro smart working.

I progressi tecnologici fanno sì che la videoconferenza affidabile sia diventata accessibile e conveniente e possa servire facilmente il luogo di lavoro moderno.

Ciò è diventato importante per una vasta gamma di motivi, non da ultimo per consentire alla flessibilità dei dipendenti di lavorare in remoto da casa, aziende con più uffici, ma anche la crescente probabilità che clienti e partner abbiano più possibilità di essere collegati in tutto il mondo

Prima di iniziare a pensare alle mie video conferenze mi sono posta alcune domande:


  1. se era una conferenza privata o aziendale con colleghi e clienti

  2. approssimativamente quante videoconferenze mi aspetto di tenere al mese?

es.

1-4

5-10

11-29

30-99

100 +


3. quante sedi separate parteciperanno a una videoconferenza?


4. quali sono le funzionalità importanti che voglio includere nel mio servizio di videoconferenza? es.

consente più partecipanti e posizioni

integra e interagisce con altre app e servizi

scalabilità

condivisione di file con altri partecipanti

condivisione dello schermo

condivisione audio

Le mie risposte sono state fondamentali per aiutarmi nella scelta del software più utile alle mie necessità.

La videoconferenza permette ora di svolgere riunioni online senza preoccuparci di problemi tecnici, accessibilità o costi.


Le normali offerte dei consumatori come Facetime e Skype hanno reso le comunicazioni video una parte normalizzata del processo di conversazione, e l'aspettativa è che le aziende abbracceranno sempre più questa tecnologia semplicemente perché offre così tanti vantaggi a tutto tondo, anche se alcune grandi aziende rimangono lente sul acquisizione digitale. Ecco quindi, secondo me, le migliori soluzioni di videoconferenza sul mercato.

1. Skype

L'app di videoconferenza di Microsoft ha un livello gratuito generoso

Supporto multipiattaforma


Può essere utilizzato nel browser Web

Sottotitoli live

Limite di 50 partecipanti

Privati - aziende


Skype è un nome familiare, la utilizzo molto spesso, come immagino molti di voi. Mentre lo strumento di chat video di Microsoft è spesso considerato poco più che un modo per tenersi in contatto con amici e familiari, l'app multipiattaforma supporta anche le videochiamate di gruppo per un massimo di 50 persone.


Skype può anche essere utilizzato in un browser, il che è ottimo per chattare con le persone senza l'app installata: puoi semplicemente invitarle a partecipare utilizzando il loro indirizzo e-mail.


Esiste un'opzione di condivisione dello schermo e per semplificare la messa a fuoco su chi stai parlando, c'è la possibilità di sfocare automaticamente gli sfondi. Altre utili funzioni includono la sottotitolazione live delle conversazioni e la possibilità di registrare le chat.


Se devi organizzare videoconferenze che coinvolgono più persone, Skype for Business è un aggiornamento a pagamento. Con un basso costo mensile per utente, ottieni supporto per le chat con un massimo di 250 partecipanti, l'integrazione di Office e opzioni di sicurezza più efficaci. Limite : la connessione non sempre è ottimale e precisa tra video e audio.