17 Consigli utili per lavorare da casa in modo efficace

Lo scoppio del coronavirus ha creato una grande comunità di persone che lavora da casa,nel cosìdetto Smart Working.
Se non sei solito lavorare in remoto, questi suggerimenti di un professionista dell'home office possono aiutarti a rimanere produttivo e mantenere l'equilibrio.
La diffusione globale di COVID-19, il nuovo coronavirus, blocca le persone a casa. Gran parte del mondo è fermo e, anche in luoghi meno contagiati, le persone sono incoraggiate a rimanere a casa. Ove possibile, i datori di lavoro incoraggiano o richiedono alle persone di lavorare da casa per un periodo di tempo indeterminato.
Se non hai mai fatto smart working, dovrai cambiare alcune delle tue abitudini e routine per rendere di successo il tuo lavoro da casa.
Ho lavorato, e lavoro, al 60% in remoto da più di due anni e ho anche alcuni amici e colleghi che lo fanno. Tutti affrontiamo sfide uniche, non solo perché abbiamo personalità diverse, ma anche a causa dei nostri diversi stili di vita e del tipo di lavoro che svolgiamo. Tuttavia, molti dei problemi fondamentali che affrontiamo come dipendenti remoti sono gli stessi.
Tutti coloro che lavorano in remoto devono capire quando lavorare, dove lavorare e come creare confini tra lavoro e vita personale.
E riguardo alle apparecchiature per ufficio, sviluppo di carriera, opportunità di formazione e costruzione di relazioni con i colleghi? Lavorare da remoto, soprattutto quando si lavora da casa, per la maggior parte del tempo, significa capire questi problemi e altri.
Ho trovato 18 suggerimenti che mi sono serviti personalmente, per condurre uno smart working migliore e più produttivo , in base alla mia esperienza e a ciò che ho imparato dagli altri.
1. Mantieni orari regolari
Mi sono imposta un programma regolare da seguire...almeno per la maggior parte delle volte.
Avere delle linee guida chiare su quando lavorare e quando smettere mi aiuta molto a mantenere l'equilibrio tra lavoro e vita privata. Detto questo, uno dei vantaggi del lavoro remoto è la flessibilità, e talvolta è necessario prolungare la giornata o iniziare in anticipo per adattarsi agli orari di qualcun altro.
Ci sono app automatiche di tracciamento del tempo, come RescueTime , ti consentono di verificare se stai rispettando la tua pianificazione, possono anche aiutarti a capire in quali momenti della giornata sei più produttivo rispetto a quando ti rilassi. È possibile utilizzare tali informazioni a proprio vantaggio riservando le ore di massima attenzione alle attività più importanti.
2. Creare una routine mattutina
Decidere che ti siederai alla tua scrivania e inizierai a lavorare in un determinato momento è una cosa, creare una routine che ti guida sulla sedia è un'altra.
Mi sono chiesta Cosa nella mia routine mattutina indica che sto per iniziare a lavorare? Potrebbe essere una tazza di caffè, oppure potrebbe essere vestirsi (indossare pantaloni del pigiama per lavorare è un vantaggio per alcuni, ma una cattiva strategia per altri), truccarsi. Una routine può essere più potente di un orologio per aiutarti a iniziare ogni giorno.
3. Imposta le regole di base con le persone che vivono con te.
Se vivi con altre persone imposta regole di base quando lavori. Se hai figli, che sono a casa da scuola, hanno anche loro bisogno di regole chiare su ciò che possono e non possono fare mentre lavori.
Inoltre, solo perché sei a casa, non significa che gli altri membri della famiglia debbano pensare che tu sia il fact totum della gruppo. Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità dividendo così il lavoro domestico.
4. Interruzioni del programma
Se se un lavoratore dipendete conosci la politica della tua azienda sui tempi di pausa e quindi prenditeli. Se sei un lavoratore autonomo, concediti il tempo necessario durante il giorno per allontanarti dallo schermo del computer e dal telefono. Un'ora di pranzo e due pause di 15 minuti sono ciò che mi concedo giornalmente.
5. Fai delle pause nella loro interezza
Non accorciare le pause, specialmente l'ora di pranzo. Puoi utilizzare un'app, come TimeOut per Mac e Smart Break per Windows , per bloccare il computer per 60 minuti. Oppure puoi semplicemente avviare un semplice orologio o timer sullo schermo quando fai una pausa. Se torni alla scrivania dopo soli 40 minuti, allontanati per altri 20. E' importante che il fisico e la mente stacchino dal lavoro per il tempo necessario alla loro rigenerazione.
6. Esci di casa
Adesso non è consentito, però se hai un balcone o un giardino, esci! Lo stesso consiglio vale anche per le persone che lavorano in ambienti di ufficio tradizionali. Lascia l'edificio almeno una volta al giorno. Il tuo corpo ha bisogno di muoversi. Inoltre, l'aria fresca e la luce naturale fanno bene. L' ideale è far