La felicità non basta: perché una vita priva di significato è una vita vuota.

La vita senza significato è la peggiore.
Come possiamo trovare un significato nella vita? La felicità può determinare il nostro benessere? O forse non è la felicità di cui abbiamo bisogno per vivere una vita felice? Abbiamo bisogno di dare un significato alla nostra vita.
Riesci a immaginare la tua vita senza significato e felicità? Sono necessarie molte cose per vivere una vita piena e piacevole. Una di queste cose è il significato. Pertanto, tutti hanno bisogno di significato per assaporare la vita. Molti credono che, senza la felicità, le loro vite non avrebbero colore o scopo.
Ma non hanno nemmeno considerato la possibilità che lottare per la felicità potrebbe non essere l' unica cosa per rendere la loro vita appagante. Tutti vogliamo essere più felici, tuttavia, la felicità da sola non è sufficiente per sentirci soddisfatti.
Inseguire la felicità è davvero comune in questi ultimi tempi. Tutti ne parlano, in rete, nelle loro dirette facebook, ovunque.
Ma la vita senza significato è il vero problema che affligge le persone con le quali lavoro giornalmente coi miei percorsi di Coaching, è una condizione diventata insopportabile.
Molti non si rendono conto del motivo per cui essere felici non è sufficiente per essere soddisfatti della vita. È un dato di fatto, la felicità non è l'unica cosa che rende felici, anche se sembra un controsenso. Diamo prima un'occhiata allo stato delle cose così come sono.
Tendiamo a perseguire la felicità come se fosse qualcosa di raggiungibile, qualcosa che dovremmo mirare a raggiungere.
In Europa e in culture simili, le persone sono costantemente spinte verso la felicità. Lo fanno con un'abbondanza di libri di auto-aiuto, Coach della felicità e campagne di marketing. Eppure non considerano minimamente il vero significato della loro esistenza.
Tuttavia, anche vivere in una cultura "felicemente concentrata" come l'Europa non significa che siamo più soddisfatti delle nostre vite. Secondo uno studio recente, 4 Inglesi su 10 non pensano che le loro vite abbiano un vero senso, uno scopo o un significato.
Il famoso psicologo Victor Frankl ha detto:
“la felicità non può essere perseguita; deve derivare. Le persone devono avere un motivo per essere felici. E' proprio la ricerca della felicità che ostacola la felicità".
"Felicità di vita" contro "Significato di vita"
Non c'è punto nella vita senza significato. Uno studio ha dimostrato che, maggiore era l'enfasi che i partecipanti davano alla felicità, meno erano felici. Le persone che danno la massima importanza all'essere felici hanno riferito di emozioni positive meno frequenti del 50%. Il 35% dei partecipanti provava meno soddisfazione della propria vita e il 75% dei partecipanti era più depresso/a.
La felicità è sicuramente una parola molto abusata di un concetto sottovalutato.
Abbiamo tutti un'idea di cosa sia e di come funzioni, ma questo ci porta fuori strada. È ovvio quanto sia pericolosa la nostra ricerca della felicità vedendo come la definiscono gli scienziati e come ci influenza. Ovviamente la felicità in sé, non è un male per noi, anzi.
Il nocciolo di questo problema, per aver una vita davvero appagante è capire la differenza tra felicità e significato.
Essere felici significa sentirsi bene. Chi può vivere la sua vita senza un senso? Nessuno. Il significato deriva dal contribuire agli altri o alla società in un modo più ampio, con generosità e gentilezza.